LASAGNA DI
MARE PROFUMATA AL TARTUFO
Ingredienti
per 3 teglie da 6
200 gr.
formaggio tipo asiago
200 gr.
caciottina dolce
Pasta:
5 uova
500 gr.
Farina 0
Sugo:
1 scalogno
1 spicchio
di aglio
peperoncino
q.b.
1kg vongole
1 kg. cozze
6 gamberi
grandi
2 polpi medi
1 calamaro
medio
500 gr.
funghi champignon
1 manciata
di funghi porcini essiccati
300 gr.
passata di pomodoro
sale
olio
extravergine d’oliva
1 bicchiere
di vino bianco
Besciamella
1,500 lt.
latte intero
150 gr.
burro
150 gr.
farina 0
sale q.b.
3 cucchiai
salsa tartufata
Preparazione:
per la
pasta vedere preparazione base
Sugo:

Pulire i
polpetti e il calamaro , tagliarli grossolanamente.
In un tegame
largo fare scaldare lo scalogno affettato finemente , l’aglio intero, in 5
cucchiai
di olio e un
poco di acqua, quando l’acqua sarà evaporata togliere l’aglio. Unire polpo e
calamaro , far andare a fuoco vivace rimestando per qualche minuto a rosolare,
poi sfumare con il vino bianco. Ritirato il vino unire i funghi, rosolare per
un paio di minuti e unire la passata di pomodoro , il peperoncino e l’acqua dei
funghi e dei frutti di mare, aggiustare di sale e fare andare a fuoco lento per
il tempo necessario a ridurre la parte liquida , il sugo deve “restringere”, a
questo punto unire le cozze e le
vongole, solo il frutto senza valve e due generosi giri di olio lasciare sul fuoco
per pochi minuti e spegnere , lasciare riposare il sugo coperto.
seguire la
preparazione come da ricetta , poi unire, una volta pronta, la salsa tartufata
, mescolare bene e lasciare riposare coprendo il tegame con la pellicola .
Ridurre in
tocchetti il formaggio dopo averlo mondato della parte esterna.

Assemblare
la pasta: mettere poco sugo alla base della teglia, poi fare il primo strato di
pasta , condire con il sugo, distribuendo
bene pesce e funghi sulla superfice, distribuire anche i pezzetti di
formaggio e poi sopra a tutto
colare e spargere la besciamella.
Proseguire per tre/quattro strati, quanti ne concede la teglia; ultimo strato
con la besciamella sulla quale
distribuire il formaggio a pezzetti.
Cuocere in
forno caldo , 180°, per circa un quarto d’ora.
Fare riposare e servire calda.
Il commento
di Rebecca:
ci ho messo un po' per postarla, pensata e
realizzata per la cena della vigilia di Natale una pasta molto gustosa nella
quale si sposano i vari gusti creando
una piacevole sensazione al palato , gradita la leggera nota piccante del
peperoncino. Per la prima volta mi sono
gustata la cena di Natale , questa lasagna è stata apprezzata dai nostri ospiti
e questo mi ha fatto molto piacere. Comunque
ne avevo una in serbo nel congelatore…….previdente!!!! Non è detto che vada bene solo a Natale.......
5 commenti:
squisita questa lasagna cosi profumata.
ah ma pure tu a lasagne non scherzi eh?
mai fatte così e mi ispirano un sacco!
buona giornata
Reby...è strepitosa!!!!!!!!!!
Wow un lasagna di mare proprio non l'ho mai mangiata!!! Ne è avanzato un pezzetto??? un bacio
splendida quesat lasagna, complimenti Rebecca!!!!
Posta un commento