TAGLIATELLE
PRIMAVERA
Ingredienti
per quattro persone:
4 nidi di
tagliatelle fresche all’ortica (gr.480
c/a)
1 nido
tagliatelle fresche all’uovo (gr.120 c/a)
1 tazza , da
te, di fave sbucciate
7 gambi di
asparagi sbollentati, parte tenera
5 falde di
pomidoro essiccati sott’olio
50 gr.
pancetta tesa tagliata a dadini
olio
extravergine d’oliva
sale q.b.
peperoncino
q.b.
1 bicchiere
vino bianco
1 scalogno
pecorino
romano grattugiato
Preparazione:
per la pasta
preparazione come da ricetta.
Per il sugo :


Il commento
di Rebecca:
l primo
maggio, voglia di primavera, voglia di buttar via le cose
invernali , voglia di sole , voglia di vacanza. La tradizione parla di
scampagnate , di tovaglie sull’erba, di pic nic, di …fave con il pecorino,
almeno a Roma è d’obbligo , ma visto il
tempo non certo clemente ho pensato di usare questi ingredienti ,
unitamente all’ortica e gli asparagi, per fare un primo a tutta
primavera ed in linea con la tradizione. Risultato ottimo, una pasta davvero buona
e molto gradita a i commensali, ben comodi a tavola , il prato l’abbiamo guardato dalla finestra
6 commenti:
Una gran bella ricetta, chi mi conosce sa quanto mi piaccia la pasta fresca e questo condimento è una favola, amo le fave e ho la sfortuna che mio marito e le mie figlie sono fabici, quindi niente fave nè piselli. Però io apprezzo tantissimo.
Ti abbraccio!
mi aspetti??? che buone!!!!!!!
ma quanto sei brava Reby! Quante ricette laboriose e meravigliose ci sforni...
Un bacione!
Ottima ricetta per cucinare le tagliatelle... Belle anche da vedere... !
Adoro la pasta condita con questi sughi freschi e primaverili. Il tuo è delizioso! :-)
Un bacione e buon fine settimana
Ma che bel piatto goloso e poi bravissima hai fatto la pasta in casa.
Buona domenica. Un abbraccio
Posta un commento