PASTA
COZZE  E PECORINO
Ingredienti
per  quattro persone
400 gr.
vermicelli
600 gr.  cozze
1  scalogno
peperoncino
in polvere q.b.
1  ciuffo prezzemolo
1  bicchiere di passata  di pomodoro
pecorino  grattugiato 
q.b.
olio
extravergine  d’oliva
Preparazione:
in una
padella  mettere le  cozze , pulite, a fiamma  vivace, come 
iniziano a d  aprire  le 
valve  spegnere il  fornello e 
lasciare  nella padella   con 
coperchio.
In
un’altra  padella  capiente , dovrà  contenere poi 
anche la pasta, mettere due 
giri  di olio  lo scalogno 
affettato  e fare  scaldare , unire la  passata , il prezzemolo , lavato e  spezzettato, poco peperoncino , e
l’acqua  delle  cozze 
filtrata, lasciare 
sobbollire  per una  decina di minuti. Nel  frattempo 
togliere le  cozze  dalle 
valve , lasciandone  qualcuna
intera per  guarnire il piatto. 
Unire  alla fine un paio di giri  di 
olio e le  cozze sgusciate ,
testare  se  il 
sugo è  saporito  o necessita 
di una  aggiunta  di 
sale , di solito non  serve,
altrimenti  aggiustare , se  dovesse 
risultare particolarmente 
saporito  evitare di salare
l’acqua  della pasta. Fare  andare il sugo  a 
fuoco lento  per pochi minuti
poi  spegnere e lasciare  riposare. Portare l’acqua  a bollore 
buttare la pasta  togliere  a metà 
cottura  , porre la stessa nella
padella  con il  sugo,
 terminare la  cottura in padella  aggiungendo 
tanta  acqua , di cottura  della pasta , 
quanta ne  necessita. A
termine  cottura, spegnere  il 
fornello lasciare riposare un minuto 
con il  coperchio, poi  
servire calda 
con una  spolverata di pecorino .
Il commento
di Rebecca:
una
pasta  che  a noi 
piace  moltissimo , gustosa
ed  appagante , mette di  buon umore. Quando l’ho  assaggiata la prima  volta 
ero molto scettica  sull'uso  del pecorino  con il pesce , mi sono dovuta  ricredere 
perché sposano  benissimo, infatti  da allora 
lo uso anche  su altre paste al
sugo  di pesce.
