FRAPPE E CARAMELLE DI CARNEVALE
Ingredienti
Pasta
250 gr. farina
00
2 uova
25 gr. burro
morbido
20
gr.zucchero semolato
1 scorza di limone
grattata
mezza scorza
di arancia grattata
6 gr.lievito
in polvere per dolci
1 pizzico di
sale
1
bicchierino di liquore (grappa/brandy/rum/etc.)
Varie
zucchero vanigliato
q.b.
Nutella q.b.
Cioccolato extrafondente
q.b.
1 litro olio
di arachidi
2 cucchiai
di aceto
Preparazione:
in una
ciotola  capiente  mettere la farina ed il lievito setacciati e tutti
gli altri ingredienti per la pasta. Lavorare impastando  con le mani 
fino ad amalgamare il tutto , portarlo sulla spianatoia infarinata  e impastare 
bene  con  forza 
come  si fa  per la pasta 
fatta in casa, 
quando otterremo una pasta liscia  fare la 
classica palla e lasciarla riposare 
sulla  spianatoia  coperta dalla ciotola per una  mezz’ora. Terminato il  riposo 
dividere la pasta  in  due  e
cominciare
 a passare nella nonna papera 
fino ad ottenere  
delle strisce  sottili , ma non  troppo , per le  frappe , un poco più sottili per le  caramelle. Per fare le frappe tagliare
delle  strisce secondo fantasie  lunghe 
rettangolare o  a rombo  , fare un tagli sulle lunghe  e ripassare un angolo nel taglio  verranno delle  cravattine , se ripassiamo tutte e due gli
angoli  verranno dei simil fiori , oppure
fare due taglietti in lunghezza , o anche stringere il centro  di un rettangolo  per fare delle farfalle , ci si  può sbizzarrire.
Per fare le  caramelle 
bisogna  
mettere  della nutella 
sulle  strisce  a distanza , tipo  raviolo, 
 poi richiudere bene  e
ritagliare  sempre  con la rotella dentata tanti raviolini , 
poi  girare i lati intorno al centro  con la nutella  a formare una 
caramella. Una volta pronte le 
varie  forma mettere l’olio e l’aceto
in una pentola  capiente , portare a 176°
e friggere   i vari pezzi , facendo attenzione  a non metterne  troppi per non freddare l’olio; quando dorano  sono pronti. 
Scolare  sulla 
carta  assorbente  e quando sono freddi spolverare  con zucchero a velo le
caramelle e le frappe più arzigogolate, sulle frappe rettangolari lisce colare del cioccolato fatto fondere a bagnomaria
caramelle e le frappe più arzigogolate, sulle frappe rettangolari lisce colare del cioccolato fatto fondere a bagnomaria
Il commento
di Rebecca:
martedì
grasso , tranquillo  e senza programmi ,
così facciamo le  frappe , ma  mi sembrava troppo semplice  e allora 
anche le  caramelle e con la
nutella , l’ultima  volta le aveva fatte
la mia mamma  con la marmellata di arance
moto  buone , ma anche  con la nutella ….non male ! Ormai siamo in
quaresima perciò moderazione!  










4 commenti:
QUANTO MI PIACCIONO E POI SE SONO RIPIENE ANCORA MEGLIO, BRAVISSIMA!!!BACI SABRY
Che buone!!! carnevale è già finito, ma queste le mangerei molto volentieri...
Flora
Buonissime, la prossima volta devo provare a fare anche le caramelle ripiene :)
Tesoro, io queste me le faccio tutto l'anno.... quanto sono golose le caramelle, idea strepitosa, grazie!!!!!
Posta un commento