
SPAGHETTI ALL’ASTICE
Ingredienti per quattro persone:
1 astice di circa kg.1
1 scalogno
500 gr. pomidorino pachino
2 cucchiai passata di pomodoro
2 bicchieri acqua calda
brandy
vino bianco
peperoncino
un ciuffetto di prezzemolo
olio extravergine d’oliva
400 gr. spaghetti tipo ristorante
Preparazione:
Unire, a questo punto, i pomidorino lavati e tagliati a metà con un bicchiere di acqua calda e il peperoncino, per la quantità seguire il gusto personale, meglio però non eccedere per non coprire il sapore delicato dell’astice; far sobbollire per qualche minuto poi togliere l’astice e conservarlo a parte, continuare la cottura del sugo per altri cinque minuti finchè i pomidoro si saranno appassiti. Unire la passata di pomodoro con il secondo bicchiere di acqua calda, il prezzemolo tritato fare sobbollire per ancora una decina di minuti, a tegame coperto. Aggiustare di sale e mettere di nuovo l’astice, con il liquido che si sarà formato, nella padella , aggiungere due giri di olio, coprire e fare andare a fuoco lentissimo per circa cinque minuti. Trascorso il tempo necessario togliere la padella dal fuoco e lasciare riposare per almeno venti minuti, quindi è giocoforza preparare il sugo molto prima dell’occorrenza . Fare cuocere gli spaghetti in abbondante acqua sapida, buttati quando l’acqua bolle , scolarli molto al dente e versarli nella padella del sugo dalla quale, dopo aver riscaldato il tutto, avremo tolto l’astice e mantenuto al caldo. Mantecare per qualche secondo, se necessario aggiungere un poco di acqua di cottura. servire ben caldi con una parte dell’astice per ogni piatto.Il commento di Rebecca:
un giorno passeggiando tra i banchi del mercato ho visto in mostra la “bestia” , mi sono incuriosita e …non ho saputo resistere… l’ho comperata. Certo non è che l’astice sia il massimo per l’economia famigliare, ma ogni tanto bisogna pur concedersi una pazzia! La pasta ci è piaciuta moltissimo , anche l’astice smangiucchiato sulla pasta è una vera goduria. Per rinforzare il sugo ,qualora i commensali aumentino, si possono aggiungere dei gamberi interi, sposano molto bene.

7 commenti:
Adoro il pesce,vivendo in una zona di mare,qui' non manca mai!
Bellissima ricetta,tutta da provare!
Baci ...
Ricetta splendida!!!! da fare!!
adoro i primi di pesce e questo mi sembra squisito!! baci!
bellissimo! con l'astice poi....
Ti è venuta magistralmente!
Complimenti!
mmmmmmmmmmmhhhhhhhh
buoniiiiiiii
sono un poco in ritardo a rispondere ma sono stata fuori roma, perdonatemi, vi ringrazio di tutti i complimenti , effettivamente è una pasta mmmmmolto buona.ciao a tutte Reby
Posta un commento