PAELLA
Ingredienti
per quattro persone:
300 gr. riso
carnaroli
200 gr.
pollo (al netto degli scarti)
200 gr.
lonza di maiale
100 gr.
cozze e vongole (pulite)
1 tazza di
piselli sgusciati o surgelati
2 calamari
medi
4 gamberoni
2 peperoni
1 cipolla
1 spicchio
di aglio
brodo
vino bianco
peperoncino
sale
olio extravergine
1 bustina di
zafferano
Preparazione:

Il commento di Rebecca:
eccomi di ritorno da una settimana di vacanza ,Barcellona, Valencia , ancora Spagna; mi è sembrato il momento giusto per postare la paella , frutto
del nostro
viaggio dell' estate scorsa ,sempre in Spagna, Madrid
e Siviglia, oltre i ricordi dei bellissimi posti e cose caratteristiche, ci siamo
riportati anche degli ottimi
ricordi…..gastronomici. I pasti
consumati al Museo del Jamon , ottimi
salumi piatti tipici e molta gentilezza, la favolosa
paella nelle vari versioni, mare, terra e mista. Quella che più ci è
piaciuta è la versione ,credevo, valenziana, carne e pesce , ci ho voluto
provare e penso di esserci riuscita,
almeno credo , a noi è piaciuta molto , già l’ho fatta un paio di volte sempre
con successo. Di ricette originali ne ho trovate molte e tutte diverse, quale
sarà la vera? Mi sono orientata mescolando
la ricetta che ho cercato di
farmi dare in Spagna, cercando di capire il più possibile, e un po’ su internet
, fatto il solito compendio ne è uscita
la questa versione, originale o no è proprio buona! Ho però appurato, di ritorno da Valencia, a mie spese che la "vera" paella valenciana, non sia questa , ma una versione fatta con coniglio , pollo , lumache, fagioli , taccole e niente pesce.Abbiamo percorso un paio di chilometri a piedi per raggiungere questo rinomato posto, raccomandatoci da gente di Valencia, dove avremmo dovuto gustare una paella indimenticabile, ed indimenticabile è stata! una delusione tremenda, a parte le lumache , alla vista delle quali sono inorridita,( che devo fare , mi fanno proprio senso), ma non sapeva proprio di nulla, la carne stoppacciosa , il riso troppo secco , il tutto molto insipido. Unica nota stonata del viaggio, ma comunque esperienza , non chiederò più la paella valenziana , ma mixta sicuramente! Passerò al più presto a vedere le ricette che mi sono persa , un saluto a tutti.p.s. qualcuno di voi ha scoperto come farsi ubbidire da blogger? non riesco a mettere le foto come dico io , le sistemo e poi lui le pubblica alla rinfusa secondo i suoi capricci!!! help!
4 commenti:
mai fatta e mai mangiata...pensa te!
Ti è venuta benissimo, brava Reby!
Un bacione
Ciao Rebecca! Grazie di essere passata intanto;) Ti é venuta buonissima! Lo dico perché ho avuto l'ocasione di mangiarla a Barcelona, era favolosa, e la tua assomiglia molto ;)
Ho degli amici che di recente sono andati un fine settimana in Spagna e mi hanno parlato tanto di questo piatto... adesso ci credo è uno spettacolo solo di aspetto, ne immagino il buon profumo! Un abbraccio
Posta un commento