CORNETTI BRIOCHE QUASI SFOGLIATI
Ingredienti
350 gr, farina 0
250 gr. farina manitoba
90 gr. fiocchi di patate (per purè )
2 uova grandi
100 gr. lievito madre rinfrescato
400 gr. latte
200 gr. zucchero
1 pizzico di sale
50 gr. burro ammorbidito
100 gr. burro per sfogliare
1 fiala aroma arancio
marmellata a gusto
nutella
Preparazione:
lievito - rinfrescare
il lievito madre il giorno prima della preparazione dei cornetti e nella
mattinata del giorno di preparazione.


Trascorso il tempo necessario alla prima lievitazione scodellare
l’impasto sulla spianatoia infarinata,
allargare la pasta formando un grosso
rettangolo , spalmare su questo il burro per la sfogliatura , chiaramente a temperatura
ambiente , fare le pieghe chiudendo
i due lati al centro e poi la
parte superiore per tre quarti verso il centro ed infine la parte inferiore sopra
quella superiore a coprirla completamente, compattare con le mani e mettere a riposare in frigo
per mezz’ora coperto.




Per lucidarli fare una
miscela con mezzo bicchiere di acqua con due cucchiai di zucchero, spennellare
i cornetti appena tolti dal forno e rinfornarli per qualche secondo ;
oppure lasciare raffreddare e servire
con zucchero a velo.
Il commento di Rebecca:
girando tra ricette varie mi sono imbattuta in questa su cookaround , mi ha molto incuriosito
l’uso dei fiocchi di patate ,
quelli per fare il purè , ed ho voluto provare , ma naturalmente con la pasta madre, e chi la lascia più!. Sono venuti morbidissimi e molto buoni , ho voluto fare questa simil sfogliatura , ma il carico di
grassi è molto ridotto , il che non è per niente male , ottimo risultato .
*Con
il lievito madre ho notato che
congelarli non lievitati non
conviene , crescono poco una volta scongelati , conviene cuocerli tutti e
congelarli cotti , quelli che avanzano , si scongelano , una passatina in forno caldo e sono belli
fragranti come appena fatti!
3 commenti:
le tue creazioni sono sempre meravigliose!
Eh si, la pasta madre, devo procurarmela anch'io di nuovo.
L'estate scorsa me l'hanno regalata e ho fatto il pane, buonissimo, completamente diverso da quello realizzato col lievito di birra, poi il LM si è rovinato.
Le tue brioche sono favolose, brava Reby! :-)
Un bacione
Rebby mi fai ingrassare!!!
Posta un commento