FOCACCIA-PIZZA ALTA CON L.M.
Ingredienti:
150 gr. lievito madre
100 gr. manitoba
400 gr. farina 0
50 gr. strutto
400 gr. acqua
sale
olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di zucchero
Preparazione:
fare il lievitino con la manitoba e150 gr. di acqua fare lievitare per una ora circa. Trascorso il tempo necessario per il lievitino unire la farina e l’acqua rimaste, lo strutto e per ultimo il sale, impastare a mano
o con la macchina , si otterrà una pasta molto morbida, coprire e fare lievitare per circa 6 ore , comunque fino a quando sarà triplicata , dipenderà dalla temperatura .Rovesciare la pasta lievita sulla spianatoia bene infarinata e fare
delle pieghe a sacchetto portando un lembo sopra l’altro girando la pasta continuare finché l’impasto non asciughi un poco e sia molto morbido ma non appiccicoso. Preparare una teglia da pizza quadrata ungendola leggermente , stendere la pasta nella teglia , con le mani , allargandola fino a coprire tutta la su
perficie della stessa; fare , poi, dei buchi con le dita sulla pasta spianat
a, bagnare la superficie con acqua tiepida ed emulsionare con olio extravergine. Fare lievitare , di nuovo, per circa 1 ora , poi mettere in forno caldo al massimo , appena messa in forno abbassare a 190°, per 30/40 minuti circa. Sformare e Servire calda con affettati o come sostituto del pane.
Il commento di Rebecca:
anche per questa focaccia
ho seguito il “maestro” Bonci, l’ho visto che la preparava in tv ed ho cercato di segnare ingredienti e metodo per quel che ho potuto , spero di non aver dimenticato nulla, il risultato è stata una buonissima pizza. Anche se il procedimento è un po’ lunghetto , ne vale sicuramente la pena. Da realizzare sia con il freddo che con il caldo , quando è caldo è bene per la lievitazione , molto meno per la cottura; quando è freddo ci vuole più tempo per la lievitazione , ma è molto piacevole usare il forno, comunque per il palato ogni stagione va bene.
12 commenti:
E' uno spettacolo se avessi un pezzo adesso me lo divorerei.
che buona...in questo momento ci vedo un bello spuntinello con una mega fettina di salame ;))
strepitosa questa focaccia!bravissima Rebecca!!!!!!!baci!
beh mi pare perfetta!
bellissimo anche l'appoggio...e' di bambù?
buonissima se poi ci mettiamo un po' di mortazza wowowwowow
Ma che bontà!!
ha un aspetto delizioso.
Baci
Per me tutte le stagioni sono buone per accendere il forno, se poi è per una pizza come la tua, allora lo utilizzerei anche con la canicola!
Un bacione
Cosa vedono i miei occhi!! Devo proprio provarla con la pm:))) Scusami una curiosità, il lievito lo fai con acqua-manitoba e lm? Proprio bella questa focaccia!! Un abbraccio Rebecca
e' fantastica!!!
ma sai che non ho il coraggio di provare a fare il lievito madre?
invidia invidia invidia...uno perchè sai fare la focaccia alta col lievito madre, e due perchè puoi mangiarla!! Mi hanno vietato i lieviti, almeno per il periodo della dieta, e se la faccio poi non riuscirei a smettere di mangiarla, bisognerà aspettare!
grazie ragazze! rispondo alle domande di:
nonna papera- il vassoio non so se sia di bambù, era in un cesto natalizio confezionato con dei formaggi , mi piace molto e ci metto a raffreddare pane e pizze varie
marifra- se intendi il lievitino , sì acqua e manitoba aggiunta alla quantità stabilita di lm.
carla- dava pensiero anche a me , ma tutt'è iniziare poi vedrai che non è difficile.
Geillis- di solito il lm si può mangiare quando c'è questo tipo di intolleranza , prova a chiedere.
un abbraccione a tutte
ciao Reby
Posta un commento