
BOCCONCINI DI CARNEVALE CON L.M. ALLA CREMA CHANTILLY

raccomandato menù feste
Ingredienti per c/a 20 porzioni:
Pasta dolce
125 gr. pasta madre
70 gr. acqua
40 gr. latte
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di sale
40 gr. manitoba
150 farina 0
40 gr. fiocchi di patate (preparato per il purè)
35 gr. burro a temperatura ambiente
2 tuorli d’uovo
1 fiala fiori d’arancio o arancia
1 fiala limone
70 gr. ricotta
Crema chantilly
150 gr. latte
1 rosso d’uovo
mezzo cucchiaio di frumina
2 cucchiai scarsi di zucchero
vaniglia un pezzetto di stecca
150 gr. panna montata vegetale zuccherata
Bagna
300 gr. acqua
4 cucchiai zucchero
1 bicchierino rum
1 bicchiere alchermes
-Zucchero q.b.
Preparazione:
mettere in una ciotola la pasta madre con l’acqua e 100 gr. circa di farina ,(40 gr. manitoba +60 gr. della 0), m






Riprendere la pasta lievitata rovesciarla sulla spianatoia infarinata dare qualche piega tirando la pasta di lato , tipo orecchie, riportando i lembi al centro, la pasta è molto morbida quindi



giovedì grasso avevo voglia di fare qualcosa per carnevale , ma anche voglia di sperimentare e soprattutto di usare la pasta madre per far dolci. Così ho pastrocchiato prendendo qualcosa da i vari dolci fatti con la pasta madre , cose briosciose, volevo usare la ricotta nell’impasto perché così mi girava quel giorno…… e va be’ ognuno ha le sue …stranezze!Sono usciti fuori questi dolcetti profumati e morbidissimi, però lasciarli così nudi mi sembrava banale , farcirli? mi sembravano piccoli, no ci voleva dell’altro e allora li ho lavorati tipo pesche dolci, risultato eccellente, buoni buoni, e molto carini da vedere,( anche se non proprio precisi e della stessa misura , che pasticciona!)e da servire nei loro pirottini. Inutile dire che sono spariti. Ne avevo “nascosti “ due , erano buonissimi anche il giorno dopo.
N.B.
per chi non ha la pasta madre , la si può sostituire con 5 gr. di lievito di birra in grani, essiccato , e procedere nella stessa maniera.
12 commenti:
li adoro questi dolcetti.
ma sono stupendi!bravissima!baci!
molto belli, da provare!
rebby x l'aceto ti' risposto anche da me...sono andata ad occhio non avendo misure precise...circa 2 dita in una tazzina da caffe' x 1 litro di olio....forse potevo metterne anche di piu'...riprovero' e saro' piu' precisa la prox volta...metti tutto a freddo mi raccomando....se no schizzi e ti potresti bruciare...
cia e buona giornata!
davvero splendidi questi dolci ti rubo la ricetta di corsa baco cara rebbecca a presto
Sono super golosi!! Brava.
Ciao
chi sa che delizia! io adoro le pesche dolci ma con il LM mai fatte!
da provare ;-)
baci.
rebby fammi sapere ok?
Sono dei dolcetti squisiti e molto originali... E' la prima volta che li vedo! Mi incuriosiscono parecchio, credo proprio che li proverò :-)
Wow! Appena ho visto la foto mi è venuta l'acquolina, sono fantastici!
Peraltro, pensavo fossero fritti, invece sono al forno, quindi leggerissimi, brava Reby! ^_^
Un bacione
Complimenti Rebecca, che golosità sopraffina!!!!!!
mamma mia ma come si fa a resistere ad una golosità così??!
baci
Che meraviglie queste pesche!!!! sono davvero da leccarsi i baffi, brava
Posta un commento