
CROSTATA UVA E PINOLI
Ingredienti ( tre crostate diametro cm 26.)
700 gr. farina 00
250 burro morbido a temperatura ambiente
250 yogurt cremoso bianco
200 zucchero
2 uova
1 bustina lievito dolci
1 pizzico di sale
marmellata di uva q.b.
20 gr. pinoli puliti
Preparazione:
in una ciotola miscelare la farina con il lievito e il sale unire il burro e amalgamarlo alla farina con la forchetta fino a sabbiare completamente il tutto. Aggiungere lo zucchero, lo yogurt e le uova ed impastare velocemente il tutto, formare la palla e metterla a riposare il frigo per almeno mezz’ora.
Tagliare un pezzo di carta forno della misura della teglia da utilizzare e stenderci sopra la pasta necessaria per il fondo della cr


Il commento di Rebecca:
Non sono molto brava nelle decorazioni forse perché non sono paziente , le blogghine che frequento sono bravissime tutte precise, io decisamente no! Il gusto però non ne risente , è venuta molto buona e l’aggiunta dello yogurt nell’impasto è vincente. I pinoli si sposano bene con la marmellata di uva, risultato …spazzolata!
17 commenti:
Si mangia con gli occhi...ne voglio una fettona!!!! :-)
Brava Rebecca, è deliziosa e bellissima!!! complimenti davvero...un abbraccio :)
questa crostata è irresisistibileeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
Mamma mia, che crostata meravigliosa! In Salento, mia terra natale, la marmellata d'uva si fa in casa ed è una delizia... Qui a Bergamo, dove vivo ora, è praticamente introvabile :-(
Questa crostata dev'essere stata ottima!! bellissima con tutti i pinoli e la decorazione cn la rosa al centro ^_^
lo yogurt nell'impasto?? se serve a diminuire la quantità di burro, allora deve essere mia!!
Ma va là, non stare lì a guardare tutto...per me è perfetta!!!!!!
E buonissima, direi....
Lo yogurt! Non l'avrei mai pensato, l'ho visto nell'impasto dei biscotti ma mai in una crostata. E siccome mi piace tanto l'idea non posso che provarla magari sostituendo il tipo di marmellata, quella d'uva non riesco a trovarla!
Un abbraccio carissima
-Taty-benvenuta
-Luciana, bellissima.....non so però buona
-Fede, detto da te vale doppio
-Lucia benvenuta, anche questa marmellata è fatta in casa , da me, ci vuole solo un po' di tempo non è difficile
-Erica, infatti non è durata molto
-Geillis, lo yogurt può diminuire sia il burro che le uova,il burro lo puoi sostituire con un buon olio,di sapore delicato, e naturalmente yogurt ,metà e metà
-Simo, no non mi formalizzo , ma la verità è questa per il resto continuo a ..produrre
grazie a tutte siete carinissime
un grosso abbraccio collettivo
ciao Reby
Ho l'acquolina in bocca davanti a questa meraviglia!!! Ne è rimasta una fetta!?!? Bravissima, un bacione
Questa crostata è una vera bontà.
ciao
Deliziosa questa crostata, anche se la marmellata di uva non so se riesco a trovarla. Un abbraccio.
Rebecca complimenti! Ha un aspetto splendido.
Uva e pinoli è proprio un bell'abbinamento.
Baci Giovanna
Adoro le crostate, e questa è una vera delizia, brava Rebecca!!!!!!
non amo tanto questo frutto ma tantissimo la marmellata d'uva, un bella crostata molto golosa!!
un beso
Lady- ti inviterei volentieri
Alice -che piacere risentirti
Mariacristina- non so se si trova io la faccio per superproduzione di uva...
Giovanna- effettivamente l'uva e i pinoli stanno bene
Speedy-le sto scoprendo ora le croste prima mi lasciavano indifferente...meglio tardi....
Chabb- non sono neanche io una patita dell'uva , infatti dato che ne avevamo troppa ho fatto la marmellata
vi abbraccio tutte e grazie di esserci sempre
ciao Reby
Grazie della visita, tesoro, un abbraccio e buon w.e.
Posta un commento