300gr. farina 0 260gr. farina manitoba 120 gr. latte 250 gr di burro 10 gr. circa lievito di birra essiccato 100 gr. zucchero 2 uova un pizzico di sale 1 limone ( buccia grattugiata) 1 bustina vanillina
Preparazione:
Preparare il lievitino in una ciotola , con circa 100 gr. di manitoba , la metà del latte stiepidito, ed il lievito, impastare e lasciare lievitare nella ciotola stessa per almeno tre quarti d’ora. Nel frattempo lavorare il burro, ammorbidito a temperatura ambiente, con circa 60 gr. Di farina, mettere tra due fogli di carta da forno e appiattire con il matterello fino ad uno spessore di circa 1 cm, riporre in frigo ben disteso. Quando sarà pronto il lievitino, impastare insieme a questo le uova , lo zucchero, il latte rimasto, sempre tiepido, la buccia grattata del limone,la vanillina, amalgamare bene il tutto dopodichè unire lentamente la farina e da ultimo il sale , impastare bene e mettere ancora a lievitare, coperto con la pellicola per alimenti, per almeno una ora e mezza. Terminata la seconda lievitazione , riprendere la pasta e stenderla sulla spianatoia , con il matterello, formando una sorta di rettangolo grande abbastanza da contenere il burro lavorato, che andrà posizionato sopra la pasta. Ripiegare i lati laterali, più lunghi, verso il centro a coprire il burro, devono coincidere, poi ripiegare il lato superiore per circa 2/3 verso l’interno e l’inferiore a coprire il tutto, in fondo è una sorta di incarto. Girare il “pacchetto”di 90° in modo che le prime piegature siano rivolte verso chi lavora la pasta, stendere delicatamente con il matterello lavorando verticalmente, quindi dal centro verso l’alto e dal centro verso il basso ,mai in orizzontale, la striscia deve essere un poco più sottile della precedente, ripiegare di nuovo come fatto in precedenza, lato superiore 2/3 e lato inferiore a coprire il tutto, prendere il panetto e metterlo a riposare in frigo per almeno 30 minuti . ripetere poi tutta l’operazione : girare il panetto in modo che piegature siano rivolte verso chi lavora la pasta, stendere delicatamente con il matterello lavorando verticalmente, quindi dal centro verso l’alto e dal centro verso il basso, la striscia deve essere ancora più sottile della precedente, ripiegare di nuovo come fatto in precedenza, lato superiore 2/3 e lato inferiore a coprire il tutto, prendere il panetto e rimetterlo a riposare in frigo per altri 30 minuti. Ora si può procedere a fare i cornetti, si stende la pasta delicatamente, verticalmente e orizzontalmente, si tagliano delle strisce alte circa 15 cm.e sulle strisce si ricavano dei triangoli, facendo dei tagli in diagonale,con la base di circa 10 cm. oppure fare delle sfoglie circolari e tagliare in quattro od otto parti il cerchio ad ottenere quattro od otto triangoli, secondo se si vuole i cornetti più grandi o più piccoli, in entrambi i casi fare un piccolo taglio a metà della base ed arrotolare il triangolo su se stesso dalla base verso l’apice. Se si vogliono farcire , mettere al centro della base verso il margine un cucchiaino di marmellata o nutella o…quello che più piace e procedere come sopra descritto per chiudere. Disporre i cornetti sulla teglia coperta di carta forno ben distanziati perché dovranno ancora lievitare per almeno una ora e mezza, coperti in modo che la pasta non secchi, o dentro il forno spento. Una volta lievitati cuocere in forno non ventilato, funzione cottura sotto e sopra, per circa 20 minuti a 180°. Se si vogliono coloriti spennellare del rosso d’uovo prima di infornare, altrimenti appena cotti spennellare con una miscela di due cucchiai di zucchero in polvere sciolto in mezzo bicchiere di acqua, oppure dopo cotti e intiepiditi spolverare con zucchero a velo.
Il commento di Rebecca:
ho preso la ricetta da Morena, e mi sono attenuta alle sue istruzioni, sono venuti bene , anche se devo riconoscere che quelli di Morena sono perfetti , tutti uguali…i miei…. decisamente no , anche le mie pieghe sono bruttine, ma il risultato finale è soddisfacente per essere la prima volta che mi cimento con tutte queste pieghe! Ho surgelato i cornetti crudi e la sera tiro fuori il necessario per la colazione del mattino dopo, li metto in teglia, ben distanziati, regolo l’accensione del forno e….. che risveglio!Un profumo fragrante di pasticceria riempie la casa , ed è subito colazione e che colazione !
cucina officina di pensieri, creatività,inventiva, sperimentazione
Ti piace il mio blog?
Cerca nel blog
benvenuto !
benvenuto a te che ami la vita, benvenuto a te che ami creare, benvenuto a te che hai fantasia, benvenuto a te che ami sognare ..................
L'handicap può fermare tutto tranne la voglia di vivere
da La Maddalena " Le mamme isolane lanciano la sfida" una iniziativa notevole ed utilissima per i ragazzi diversamente abili che senza questa iniziativa coraggiosa non avrebbero nulla ! SOSTENIAMO queste mamme coraggio ,e aiutiamo i ragazzi, io l'ho fatto e tu?
tempus fugit
la pagina di rebecca
se vuoi conoscere la mia pagina fb clicca sul bottone ti aspetto
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
gli a..mici di agosta
quanti bei miciotti ci sono dalla mia mamma ,girano felici nel cortile , si avventurano nel bosco e tornano a fare allegria e compagnia
rebecca partecipa a.........
.
ecco l'Agosta bella già si vede.........
..paese mio che stai sulla collina, disteso come un vecchio addormentato....
i fiori di rebecca
lo sguardo su di un fiore, un pensiero che fugge, un palpito nuovo...
premi
ricevo con gioia questo premio, il primo, ringrazio g@ttonzol@ http://pigracomeungatto.blogspot.com/per avermelo assegnato,che bel regalo di inizio anno!
grazie alla Pati arriva il 2° premio del 2009,il suo blog èhttp://padellamagica.blogspot.com/
mamma quanti premi ! che inizio di anno!! grazie a choccolata per questo altro premio se cliccate sull'immagine vi apparirà il suo blog., grazie choccolata ! le cose che mi propongo di fare. 1)seguire la dieta per le allergie. 2) magari dimagrire. 3) leggere i libri che ancora non sono riuscita a leggere. 4) provare ad inventare nuove ricette. 5) essere paziente. 6) superare la paura per un intervento che devo fare .7) ritrovare il gusto di vestirmi ..in un certo modo. 8) stare bene.
grazie ala Pati per questo premio lo girerò ad altri blog come prassi, gazie Pati ! 1) Pippi http://iocomesono-pippi.blogspot.com/ 2) Francesca http://spignattando.blogspot.com/ 3) Morena http://mentaecioccolatoblog.blogspot.com/
grazie a Giugiù un altro bel premio, dovro fare 8 buoni propositi e girarlo ad 8 blog , lo farò al più presto 1) Stefy http://mondodistefy.splinder.com/ 2) Sposa del vento http://incucinaconlasposadelvento.blogspot.com/ 3) Pati http://incucinaconlasposadelvento.blogspot.com/ 4) Francesca http://spignattando.blogspot.com/ 6) Katty http://labuonacucinadikatty.blogspot.com/ 7) Paola http://noccioletostate.blogspot.com/ 8) Furfecchia http://panconlolio.blogspot.com/
grazie Francesca per questi altri premi! una battuta anni settanta. -lo sai come si chiama il soldato italiano? - Marco ...Visita !?!? farà ridere mah!!!! girerò i premi al più presto Michela http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com/ Alessio http://menutelematico.blogspot.com/2009/04/focaccia-alle-erbe.html cenerentola http://lazuccafatata.blogspot.com/ Fio' Fio' http://adocchi-chiusi.blogspot.com/ Alessandra http://ilblogdialexs.blogspot.com
grazie ad alessandra per questo dolcissimo premio.
grazie ad Annamaria per questo premio l GRAZIE !
dolceamara ha voluto pensare a me per questo simpatico premio GRAZIE! questi ultimi due li dovrei girare a 12 blog ,purtroppo non ho molto tempo a disposizione li dedico a 12 amiche o amici che passando da me vorranno gradirli.
grazie ad Annamaria. vorrei girarlo alle nuove amiche : Polinnia di:http://gattogobbo.blogspot.com/, Laura di http://padelleepastrocchi.blogspot.com/, Tania dihttp://dulcisinfurno.blogspot.com/ Federica di http://federicaincucina.blogspot.com/, Katty di http://labuonacucinadikatty.blogspot.com/
grazie a Betty per questo premio magico , vorrei donarlo a chi sente dentro di se ...la magia.. di saper "creare " qualcosa.....
grazie ad Alice per questi premi alle amiche e agli amici di Rebecca che non lo hanno già , lo giro
grazie a Katty!!! 10 cose di me:1,accomodante, 2ottimista,3 fifona, 4sognatrice, 5 golosa, 6 creativa, 7sovrappeso, 8 caparbia, 9 orgogliosa,10 piena di impegni.
grazie a Vale di mangiarbere.blogspot.com/
i fiori di rebecca
benvenuta primavera !
i fiori di rebecca
un fiore è come un alito di vento che spazza via le nubi scure dei pensieri dalla tua mente
14 agosto 2008
ciao Milla ! compagna da dodici anni fedele e silenziosa , dolce, morbida, tenera , gatta speciale , mi manca il tuo calore sulle ginocchia e il tuo seguirmi silenziosa e curiosa ad ogni mio passo , addio miciotta !
gatta tecnologica
.. se lei ci passa tanto tempo allora deve essere una cosa piacevole....
13 commenti:
Rebecca complimenti!!! scherzi sei stata bravissima!!! deliziosi e fragranti!!! complimenti davvero!
Io li trovo bellissimi...l'unico difetto che hanno è quello di non poterli assaggiare.Sei stata bravissima. Ciao. Lisa
Io non mi sono mai arrischiata a provare a farli, certo che i tuoi cornetti sono proprio belli, brava!
SONO MERAVIGLIOSIIIII e tu sei stata BRAVISSIMA!!!!!!!!!...Averne uno per la colazione di domani!!!!Un abbraccio
Complimenti cara, sono bellissimi e molto invitanti! Una vera golosità! Baci
Complimenti cara, sono fantastici!!! chissà che bontà!!! bravissima...un bacione
sono bellissimi e sicuramente buonissimi.....devo cimentarmi una volta con questa difficile operazione...ciao katia
Che cornetti fantastici...ideali per una prima colazione coi fiocchi!!!!!
Bravissima Rebecca
Rebecca che brava! Io li ho preparati una sola volta,e ancora ricordo il lavoro enorme.
Complimenti davvero!!!
Baci Giovanna
ma sei stata bravissimaaaaaaaa!!!!!
che bei cornetti!
baci.
troppo buone davvero!!!grazie ragazze,un abbraccio a tutte
ciao Reby
complimenti,che bontà!
Ma sei stata bravissima!!!..peccato non poterli assaggiare...ma se le faccio (tempo permettendo) ti farò sapere!!! :)
Posta un commento